Meditazione del Santo Padre 27-3-2020
MEDITAZIONE DEL SANTO PADRE
«Venuta la sera» (Mc 4,35). Così inizia il Vangelo che abbiamo ascoltato. Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell’aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi. Ci siamo trovati impauriti e smarriti. Come i discepoli del Vangelo…
Continua a leggere: Meditazione del Santo Padre 27-3-2020
- Dettagli
“Vegliate, per essere pronti al suo arrivo”
All’inizio dell’Avvento può essere utile avere presente la tematica che le tre pagine bibliche di ognuna delle quattro domeniche propongono. Ciò ci può aiutare nella nostra proposta omiletica. I quattro brani tratti del vangelo di Matteo ci parlano nella prima domenica, della venuta del Signore alla fine dei tempi, nella seconda e terza domenica di Giovanni Battista e nella quarta domenica degli antefatti immediati alla nascita del Signore. La prima lettura è sempre tratta dalle profezie di Isaia sul Messia…
Continua a leggere: “Vegliate, per essere pronti al suo arrivo”
- Dettagli
Compassione di Ermes Ronchi
Compassione (di Ermes Ronchi)
Una parabola che non mi stanco mai di ascoltare; un racconto che continuo ad amare perché generativo di umano, perché contiene il volto di Dio e la soluzione possibile dell'intero dramma dell'uomo.
Un sacerdote scendeva per quella medesima strada. E il primo che passa, un prete, lo aggira, lo scansa, passa oltre. Ma dov'è questo oltre? Cosa c'è oltre? Oltre l'uomo c'è il nulla, l'assurdo, l'inutile! Nessuno può dirsi estraneo alle sorti dell'uomo, nessuno può dire: io…
Continua a leggere: Compassione di Ermes Ronchi
- Dettagli
Trap-trap
È successo quest’estate durante una passeggiata al lungomare di Capo d’Orlando, che abbiamo incrociato alcuni adolescenti accompagnati da una musica ritmica martellante che usciva da assordanti stereo che portavano con sé a mo’ di zaino. “Che è?”, chiesi agli amici con cui ero in compagnia. “È il trap!”, mi risposero, meravigliati che non conoscessi questo nuovo genere musicale, popolare tra i giovanissimi, che andava prendendo piede nelle trasmissioni radiofoniche. Dovetti informarmi per non correre più il rischio di fare magre…
- Dettagli